Le Nostre Radici sulla Maglia: Nasce il Nuovo Manto Blugrana
I simboli di Argenta, i suoi colori e la sua storia diventano parte della pelle dell’Arzenta FC: ecco le nuove maglie che raccontano chi siamo.


La storia, in questo paese è, seppur talvolta inconsapevolmente, parte integrante della vita quotidiana di ognuno di Noi. A partire dal dialetto, nostro e solo nostro, fino ad arrivare alla più banale posizione geografica del paese, cambiata più volte in seguito ad alluvioni e terremoti. Tutto è legato alla storia. Persino gli edifici, le vie, il fiume, i parchi, come la Pieve, per chi li sa ascoltare, hanno da raccontare secoli di storia.
È chiaro, dunque, che Argenta, in qualsiasi sua forma, non possa prescindere da ciò che è stato e che l'ha resa quello che è oggi.
Così, l'AZZURRO dei nostri corsi d'acqua, che per secoli hanno reso Argenta una tappa strategica per il commercio oltre che importantissimo luogo di frontiera, ed il GRANATA di quel fiore all'occhiello che erano i vasi in terra cotta prodotti dai nostri avi, saranno i colori che rappresenteranno la nuova Arzenta F.C..
La storia però non può avere solo un colore, deve avere anche un volto.
Il nostro saranno i luoghi che più identificano il paese.
Palazzo Aleotti, la Torre dell’orologio, le chiese di San Giacomo e San Domenico, la facciata della Chiesa di San Giorgio e il Duomo saranno sulla "pelle" dei ragazzi BLUGRANA durante le partite casalinghe. Insieme a questi non può ovviamente mancare la Chiesa della Celletta, ideata dal più grande e famoso argentano della storia, vero simbolo del paese, resistita a terromoti e bombardamenti, imperterrita nei secoli.
Abbia inizio una nuova storia nella storia!
FORZA ARZENTA, FORZA BLUGRANA!


La storia, in questo paese è, seppur talvolta inconsapevolmente, parte integrante della vita quotidiana di ognuno di Noi. A partire dal dialetto, nostro e solo nostro, fino ad arrivare alla più banale posizione geografica del paese, cambiata più volte in seguito ad alluvioni e terremoti. Tutto è legato alla storia. Persino gli edifici, le vie, il fiume, i parchi, come la Pieve, per chi li sa ascoltare, hanno da raccontare secoli di storia.
È chiaro, dunque, che Argenta, in qualsiasi sua forma, non possa prescindere da ciò che è stato e che l'ha resa quello che è oggi.
Così, l'AZZURRO dei nostri corsi d'acqua, che per secoli hanno reso Argenta una tappa strategica per il commercio oltre che importantissimo luogo di frontiera, ed il GRANATA di quel fiore all'occhiello che erano i vasi in terra cotta prodotti dai nostri avi, saranno i colori che rappresenteranno la nuova Arzenta F.C..
La storia però non può avere solo un colore, deve avere anche un volto.
Il nostro saranno i luoghi che più identificano il paese.
Palazzo Aleotti, la Torre dell’orologio, le chiese di San Giacomo e San Domenico, la facciata della Chiesa di San Giorgio e il Duomo saranno sulla "pelle" dei ragazzi BLUGRANA durante le partite casalinghe. Insieme a questi non può ovviamente mancare la Chiesa della Celletta, ideata dal più grande e famoso argentano della storia, vero simbolo del paese, resistita a terromoti e bombardamenti, imperterrita nei secoli.
Abbia inizio una nuova storia nella storia!
FORZA ARZENTA, FORZA BLUGRANA!